
MASTER IN FUMETTO E STORYTELLING

COMIC ART
MASTER:
L'Arte dello Storytelling
Ora disponibile ONLINE!
Unisciti a fumettisti di fama della Dark Horse, Marvel, Image, Skybound, DC e Bonelli in un corso intesivo di 1 anno sul fumetto e lo Storytelling per Graphic Novels
I Master in Comic Art è ora disponibile in versione online in live streaming.
La versione online in live streaming del corso prevede lo stesso ammontare di ore e la stessa esperienza integrale del corso fisico, incluso l'accesso ai servizi di recuiting di IDEA e la partecipazione agli eventi di recruting. Includerà inoltre delle piattaforme dedicate e dei canali appositi per facilitare la consegna degli esercizi e la comunicazione con gli altri studenti e gli insegnanti.
Unisciti insieme a Lorenzo De Felici, Gigi Cavenago, Simone Di Meo, Cristiano Spadoni, Riccardo Torti e Michele Monteleone, in uno dei migliori corsi di Comic Art e Storytelling in Europa.
In questo corso intensivo, della durata di un anno, gli studenti daranno vita alle loro storie inventando un’ambientazione, i personaggi e il loro mondo. Le lezioni e i compiti assegnati andranno a toccare i maggiori aspetti riguardanti lo sviluppo di una storia originale per Graphic Novel e la creazione di un universo a fumetti.
Gli studenti apprenderanno con approcci pratici, le tecniche di creazione di fumetti seriali e graphic novels accattivanti per i lettori. Esploreranno l’arte dell’inchiostrazione e il potere della linea, come anche le più avanzate e più comunemente usate tecniche di colorazione. Con le nuove conoscenza acquisiti, gli studenti svilupperanno la propria IP accompagnando il loro percorso a specifiche lezioni di sceneggiatura per fumetto.
Alla fine del corso gli studenti avranno il proprio progetto pronto per essere proposto ad un editore, con annessa copertina e studi completi di personaggi, creature e ambientazioni.
I partecipanti dovranno avere un soggetto di loro invenzione su cui lavorare durante il corso.
Per poter partecipare al corso è necessario presentare un portfolio in cui sia visibile un buon livello di conoscenza anatomica, competeneza nella costruzione di ambienti in prospettiva e confidenza con la colorazione digitale

PROGRAMMA DEL CORSO PARTE 1 - LA PAGINA
-
Analisi approfondita dell’anatomia e prospettiva per fumetto
-
Introduzione allo storytelling per fumetto - i maggiori autori e artisti del fumetto – come leggere una sceneggiatura – come adattarla a una tavola a fumetti
-
Vignetta, sequenze e scene – Regole narrative e come adattarle – Come gestire la sceneggiatura – mettere a fuoco i principali punti, visivi e scritti, della storia
-
Lo storyboard e la ricerca delle references – Character e Environment design – Ricerca dello stile – Sviluppo dello storyboard secondario
-
Analisi comparativa dello stile narrativo dei fumetti in diverse parti del mondo ( il fumetto Europeo, il fumetto Americano e il fumetto Asiatico) – Ritmo narrativo e simmetria
-
Dalla ricerca delle references allo sviluppo di un mondo – La creazione di un Universo nel fumetto – Basi del disegno: prospettiva, anatomia, gesture, composizione e stile
-
Il potere della linea, inchiostrazione e bilanciamento dei bianchi e neri
-
Colorazione base e Luci e ombre – Applicazione dei colori piatti – Scelta della palette di colori del personaggio (tonalità, sfumatura, saturazione) – Colori primari e ruota cromatica
-
Aggiungere i balloon nella tavola a fumetti – Gestire lo spazio per ottenere la migliore composizione possibile
-
Sound FX e Lighting – Photoshop effects (sovrapposizioni, moltiplicazioni, etc.) – Cinetica, linee di movimento e come utilizzarle – Preparazione delle tavole per la stampa – Presentare il tuo progetto a un editore – Comprendere e usare i social media per promuovere il tuo lavoro
-
Studio approfondito di Photoshop e delle funzionalità dei livelli – Le linee cinetiche e il loro utilizzo - Preparazione delle tavole per la stampa – Come cercare un editore e creare una presentazione di successo – promozione del proprio lavoro sui social media


PROGRAMMA DEL CORSO PARTE 2 - CREARE IL MONDO
.jpg)

-
Idea generation e analisi approfondita dei capolavori del fumetto
-
Basi delle strutture narrative
-
Generi e stili narrativi (con uno studio completo di ogni genere letterario e dei rispettivi temi narrativi più comuni)
-
Creazione del personaggio (e dei personaggi antagonisti e di supporto)
-
Creazione e gestione del tuo mondo e come esso influenza il tuo personaggio principale relativamente al genere letterario prescelto
-
Come presentare il soggetto della storia all'editore.
-
Tecniche di scrittura (dalla scrittura di una pagina allo staging e come usare la gabbia)
-
Creare dialoghi credibili e trovare la voce adatta per ogni personaggio
-
Scrivi la tua sequenza di azioni
-
Introduzione al mercato del fumetto e ricerca della casa editrice adatta per il tuo progetto.
-
Ritocchi finali e consegna delle 5 pagine finite, inclusi studi di personaggi e ambienti. Creazione del pitch finale della propria storia.
ALTRI VANTAGGI
GUEST TEACHER WORKSHOPS
Diventare uno studente di IDEA Academy significa entrare in una scuola unica in Europa, dove esiste un importante
network di professionisti di fama internazionale che sono al massimo livello nei loro rispettivi ambiti professionali.
Lo staff di IDEA è sempre disponibile per la review del lavoro degli studenti e per consigliare i partecipanti al Master in Comic Art: L'arte dello storytelling
ALTRI VANTAGGI
GUEST TEACHER WORKSHOPS
In aggiunta alle normali classi di disegno, durante i 9 mesi di corso gli studenti parteciperanno a quattro workshop formativi con insegnanti provenienti dal mondo dell’animazione, videogiochi, fumetto, illustrazione e belle arti.
Inoltre, IDEA Academy fornisce a tutti i suoi studenti un accesso agevolato agli esclusvi workshop che sono organizzati durante tutto il corso dell'anno accademico con professionisti provenienti da studi e realtà internazionali come Marvel, DC, Dark Horse, Image, Skybound, Bonelli Pixar, Laika, Dreamworks, Blizzard, Activision, Cartoon Network, Florence Academy of Fine Arts ecc.
ATTIVITA' AGGIUNTIVE
Iscrivendosi al corso di disegno di IDEA Academy si potrà accedere ad un ambiente accademico unico in Italia, caratterizzato da un network di insegnanti che sono a loro volta professionisti internazionali attualmente impiegati come artisti leader nei rispettivi settori.
In aggiunta, per gli studenti che vogliano iscriversi al Master in Comic Art e Storytelling di IDEA Academy, l’accademia organizzerà eventi e open day dove i partecipanti avranno occasione di parlare con docenti dei corsi e con i professionisti che gravitano nello staff internazionale di IDEA.
Lo staff IDEA Academy è sempre a disposizione per colloqui individuali e per la review del portfolio dei candidati che desiderano iscriversi al Master in Comic Art e Storytelling, in modo tale da fornire tutte le informazioni necessarie ad una scelta consapevole e basata sulle proprie inclinazion.


MATERIALI
Gli studenti impareranno a disegnare con diversi strumenti in modo tale da poter variare ed espandere le proprie competenze tecniche. Matite, carboncini, inchiosto e pennelli sono tutti utilizzati durante gli esercizi. E richiesto inoltre l'uso di un computer portatile con tavoletta grafica e photoshop.
DATE PER L'AMMISSIONE ALL'A.A. 2020/21
Termine ultimo per iscriversi: fino a esaurimento posti
Inizio lezioni: 27 Settembre 2021
Fine lezioni: 24 Giugno 2022
ORARI DEL CORSO
TURNO A
Lunedì 14:30 - 18:30
Martedì 14:30 - 18:30
Giovedì 14:30 - 18:30
NOTA BENE: Orari e giorni delle lezioni possono essere soggetti a cambiamento a discrezione della scuola
COSTO (valido anche per i corsi online)
Il costo del corso è suddiviso come si seguito:
-
€ 750 quota annua di iscrizione
-
€ 4500 costo del corso
La somma andrà versata nelle seguenti modalità:
-
Iscrizione: 750 € da corrispondere al momento dell'iscrizione
-
Prima rata: 1500 € da corrispondere entro il 27 Settembre 2021
-
Seconda rata: 1500 € da corrispondere entro il 15 Gennaio 2022
-
Terza rata: 1500 € da corrispondere entro il 15 Aprile 2022
Soluzioni di pagamento alternative possono essere concordate con la direzione



















































