top of page

CORSO ONLINE DI FX CON HOUDINI 

image.png

CORSO ONLINE
DI VISUAL EFFECTS CON HOUDINI

STUDIA CON UN PROFESSIONISTA DI FAMA INTERNAZIONALE

IL DIRETTORE DEL CORSO

Direttore didattico, docente - ex Art director e Production designer - PIXAR Studios

Anthony Christov è stato un art director e production designer presso i Pixar Animation Studios per oltre 20 anni...

LA MIGLIORE IDEA PER GLI FX ARTISTS DI NUOVA GENERAZIONE!

INTRODUZIONE AL CORSO

Iscriviti ad uno dei più dinamici corsi di Visual Effects in Europa!
 
IDEA Academy vi offre il solo ed unico corso di animazione diretto da Anthony Christov, Art Director e Production Designer per oltre 20 anni presso i Pixar Studios.

Il  corso è tenuto da Francesco Giugliano,
FXTD specializzato in Houdini. Francesco lavora prevalentemente in ambito Feature Films, TV Series e Advertising collaborando con alcune tra le più grandi compagnie di post produzione al mondo a titoli come Alien: Covenant, Terminator: Dark Fate, Hellboy, The Witcher Season 2, The Wheel of Time, Shazam! e altri.

IMPORTANTE: I candidati sono tenuti a inviare il proprio portfolio ed eventualmente a sostenere un colloquio con lo staff di IDEA Academy (se lo staff lo ritiene necessario).

Le lezioni si tengono esclusivamente online in live streaming in lingua Inglese.

BASI IN HOUDINI

FX

MODULO 1

Durata: 12 settimane

  • Introduzione all'interfaccia utente di Houdini, alle strutture delle cartelle, agli alias, alle variabili di progetto e alla documentazione online di Houdini

  • Workflow procedurale: cos'è e come funziona. Pro e contro, confronto con altri DCC

  • I contesti di Houdini: spiegazione della famiglia *OPs

  • Punti, vertici, primitive, dettagli. Come Houdini “vede” i dati geometrici. Vettori, float, integers, matrici, quaternions.

  • Attributi: cosa sono, come sfruttarli e come possono rappresentare logicamente le proprietà del mondo reale di un soggetto.

  • VOP e VEX, usi, pro e contro. Hscript ed espressioni

  • Creazione e manipolazione della geometria: strumenti distruttivi e non distruttivi, best practices, usi comuni, case study

  • Metodi ed espressioni di raggruppamento.

  • Strumenti di animazione di base, keyframes, interpolazioni di curve

  • Strumenti UV, approcci procedurali e non procedurali

  • Shading procedurale, illuminazione, rendering in Houdini con Mantra e Karma

  • Introduzione alle particelle

  • Attributi e proprietà

  • POP VOP e POP Wrangles per controllare i comportamenti

  • Metodi di collisione VDB

  • Custom forces

  • Consigli utili per il caching

  • Metodi di ottimizzazione della memoria

  • Tecniche specifiche di rendering

Showreel n.1: progetto procedurale semplice dall'inizio alla fine. Quasi nessuna simulazione coinvolta. ( Focus sul lavoro commerciale e pubblicitario)

FX

MODULO 2

Durata: 12 settimane

  • Rigid Body Dynamics

  • Copiare, instancing

  • Variazioni di oggetti e proprietà

  • Packed Objects, fragments, primitives

  • Active States statici, animati o deformati

  • Collision shapes, metodi e ottimizzazioni

  • Constraints

  • Custom rules, custom solvers

  • Forze e interazioni

  • Simulazione a bassa risoluzione, visualizzazione ad alta risoluzione

  • Attributi intrinseci, ripristino delle trasformazioni

  • Detriti con particelle

  • Detriti con RBD

  • Simulazione Pyro per fumo

  • VDBs workflow, nebbia e volumi SDF

  • Gradienti e campioni di volume

  • Simulation shaping, disturbance, turbulence

  • Collisioni ed interazioni di volume

  • Shading e rendering specifici

Showreel n.2: progetto RBD dall'inizio alla fine.  ( Focus soprattutto sul lavoro per Feature Film)

FX

Durata: 12 settimane

MODULO 3

  • Corpi morbidi in Vellum

  • Tipi di contraints

  • Utilizzo di case per i vari tipi

  • "Pyro" con modelli a combustione

  • Fluidi FLIP per elementi che colano (gocce, sangue)

  • Fluidi POP per elementi che colano

  • Viscosità e sticking controls

  • Creazione del terreno di base con Heightfields

  • Texturizzazione procedurale per terreni

  • Strumenti cloud

Showreel n.3: conclusione di un progetto con diverse tecniche e crescenti livelli di difficoltà

INSEGNANTE

AMMISSIONE A.A. 2022/23
Termine ultimo per iscriversi: fino a esaurimento posti

Date di inizio e fine dei moduli

MODULO 1: 26 settembre, 2022 - 19 dicembre, 2022;​

MODULO 2: 9 gennaio, 2023 - 3 aprile, 2023;

​MODULO 3: 17 aprile, 2023 - 17 luglio, 2023;

TIME SCHEDULE

Lunedì: 9:30 - 13:30 CEST
Giovedì: ​9:30 - 13:30 CEST

NOTA BENE: Orari e giorni delle lezioni possono essere soggetti a cambiamento a discrezione della scuola

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

Lingua del corso: Inglese

 

Materiali necessari:

- Computer;

- Webcam e microfono; 

- Houdini Apprentice (può essere scaricato gratuitamente dopo essersi registrati sul sito al seguente link: www.sidefx.com/download)​

COSTO

Il costo di ogni modulo (12 settimane) del corso online di Visual Effects è di 1750 €

La somma è da versare al momento  dell'iscrizione.

bottom of page